

Scrittori leggendari come William Gibson, Bruce Sterling, Greg Bear, Pat Cadigan, Rudy Rucker e Lewis Shiner balzarono alla ribalta tutti insieme, nel 1986, in questo libro che è diventato una pietra miliare del genere. Insomma, le “iene" e gli hacker di domani.

Quella che ha a che fare con i grandi sistemi dell'informatica e con il controllo globale della rete, ma anche con gli avventurieri che cercano di combatterla. In pochi mesi dalla sua uscita, da qualunque parte del mondo hanno cominciato ad affiorare migliaia di cyber-heads, a riunirsi intorno a un simbolo nato da una forma letteraria pop, punk in senso vero, di strada, sporca e dura.Ĭos'è il cyberpunk? Gli autori dell'antologia dicono che è il manifesto della fantascienza hi-tech, forse la sola sf tecnologica possibile oggi. È politica che ha generato nuove politiche. Il libro che avete davanti non è solo scrittura.
